logologologologo
  • Home
  • Filosofia
  • Lo Studio
  • Diritto Del Lavoro
  • Servizi per le Aziende
  • Servizi per i Privati
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti

IL DECRETO INGIUNTIVO SU FATTURA: LE NOVITA’ INTRODOTTE CON LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Agosto 9, 2023

Dall’entrata in vigore della c.d. Riforma Cartabia, al fine del deposito dei ricorsi ingiuntivi davanti al Tribunale e, a far data dal 30.06.2023 anche davanti al Giudice di Pace, è ora possibile depositare le fatture in formato elettronico, in alternativa ai registri IVA autenticati da Notaio.

Indubbi sono i vantaggi per i creditori, tra cui sicuramente la possibilità di inviare al legale tutta la documentazione a mezzo posta elettronica, abbattendo i costi dell’autentica notarile.

Nello specifico, dovranno essere depositati unitamente al ricorso per decreto ingiuntivo:

  1. un duplicato della fattura emessa in formato “.xml” o, se firmata digitalmente, in formato “.xml.p7m”;
  2. copia fattura in formato “.pdf” (la c.d. “copia di cortesia” che consente una immediata interpretazione del documento di cui al punto 1);
  3. la ricevuta di consegna generata dal sistema di interscambio ed avente formato “.pdf” o “.xml”.

Tutti questi documenti sono rinvenibili nel cassetto fiscale, accedendo all’area riservata dal sito dell’Agenzia delle Entrate. In particolare i documenti A e B si trovano sotto la voce “fatture emesse” e, nel caso in cui dovesse già essere stata fatta la conservazione delle fatture i file (A, B e C) saranno rinvenibili sul “pacchetto di conservazione”.

Nll’ipotesi più frequente di ricorso per decreto ingiuntivo fondato su fatture, rimane consigliabile provvedere al deposito di: estratto conto, documenti di trasporto, mandato ed eventuale corrispondenza di riconoscimento del debito.

Nel caso inoltre di fattura verso la Pubblica Amministrazione potrà essere depositata anche la notifica di accettazione della fattura (se rilasciata) valevole come riconoscimento del credito da parte dell’ente pubblico.

Per approfondire la tematica o per una consulenza è possibile contattare direttamente lo Studio dell’Avvocato Alberto Virago.

Leggi anche...

Giugno 23, 2021

IL CONTRATTO DI WEB MARKETING E IL RUOLO DELL’AVVOCATO


Leggi Tutto
Aprile 12, 2021

IL CONTRATTO DI TRASPORTO, L’APPALTO DI SERVIZI, IL CONTRATTO DI LOGISTICA: DIFFERENZE E ANALOGIE IN TEMA DI RESPONSABILITÀ SOLIDALE


Leggi Tutto

Menu

  • Home
  • Filosofia
  • Lo Studio
  • Contatti

Servizi

  • Diritto Del Lavoro
  • Servizi per le Aziende
  • Servizi per i Privati

Ultime News

  • 0
    IL FIGLIO NATO FUORI DAL MATRIMONIO E NON RICONOSCIUTO: QUALI TUTELE?
    Agosto 25, 2023
Studio Legale Avv. Alberto Virago & Partners - P.Iva - Cod. Fisc. 05044030269 | Web Agency VoglioClienti.it
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}